IDRORHEGION
Sede Legale:
Via Giovanni Antonelli 35
00197 Roma
Azienda leader nel settore dei servizi ambientali, offre un servizio integrato che copre tutti gli aspetti fondamentali. Dal controllo delle portate idriche in ingresso agli acquedotti comunali, alla manutenzione e monitoraggio delle reti e degli impianti di sollevamento fognario, fino al trattamento dei reflui urbani e allo smaltimento dei rifiuti derivanti dalle varie fasi di depurazione (fanghi, sabbie, vagli, ecc.).
All’interno del Servizio Idrico Integrato, Idrorhegion si occupa dei segmenti di fognatura e depurazione del Comune di Reggio Calabria, curandone tutti gli aspetti: progettazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, gestione operativa dei segmenti fognario e depurativo, controllo e monitoraggio dei processi di depurazione, analisi dei reflui, gestione delle pratiche autorizzative e aspetti legali.
Fondata nel 2014 grazie al know-how dei suoi soci, Idrorhegion ha rapidamente conquistato una posizione di leadership nel settore del trattamento delle acque reflue nella Provincia di Reggio Calabria. La nostra azienda si distingue per l’orientamento costante alla qualità e all’efficienza operativa. Il management qualificato e il personale specializzato rappresentano il nostro fiore all’occhiello, permettendoci di gestire i servizi affidati con il massimo rispetto per il territorio e per la salvaguardia ambientale.
CERTIFICAZIONI
ISO 9001 – ISO 14001


VISION
Convivere in modo armonioso con l’ambiente che ci circonda implica non solo il rispetto per la natura, ma anche l’adozione di pratiche sostenibili che favoriscano l’uso consapevole delle risorse naturali. Tra queste risorse, l’acqua rappresenta un elemento fondamentale e prezioso, essenziale per la vita. Saper vivere in equilibrio con l’ecosistema significa, quindi, adottare strategie che consentano di ridurre gli sprechi e promuovere il riutilizzo dell’acqua, evitando che essa venga consumata in modo irresponsabile o eccessivo. Questa consapevolezza è alla base di un approccio più rispettoso e lungimirante nei confronti del nostro pianeta.
MISSION
Garantire costantemente un servizio che sia presente, affidabile e puntuale richiede un impegno continuo e una visione lungimirante. Questo tipo di servizio deve essere capace di rispondere in maniera efficace alle crescenti esigenze di consumo, che sono in costante evoluzione, senza mai trascurare i ritmi naturali che regolano l’ambiente. Si tratta di un delicato equilibrio, in cui da un lato si cerca di soddisfare le aspettative sempre più elevate dei consumatori, e dall’altro si lavora per rispettare i tempi e le dinamiche della natura, che non possono essere forzati o ignorati. Solo attraverso un approccio bilanciato, che tenga conto sia delle necessità umane che di quelle del pianeta, è possibile costruire un modello di servizio che sia sostenibile nel lungo termine.

FUNZIONIGRAMMA

Il funzionigramma fornito mostra la struttura organizzativa dell’ azienda, evidenziando i principali ruoli e settori di responsabilità.
Al vertice è posizionato il Consiglio di Amministrazione, che sovrintende e guida l’intera organizzazione. Da qui si diramano tre principali aree operative:
Il Servizio Prevenzione e Protezione.
Il Direttore del Servizio (DS).
Il Direttore Tecnico e Delegato Ambientale (DT).
Quest’ultimo si occupa delle questioni tecniche e ambientali. Il Direttore del Servizio (DS) coordina due settori chiave: il Settore Tecnico Amministrativo e l’Area Operativa, che gestiscono rispettivamente le attività amministrative e quelle sul campo. Questo schema evidenzia una chiara gerarchia e distribuzione delle responsabilità, favorendo una gestione efficiente e ben strutturata.